La Gabbinella e il Gatto: Il Musical

Informazioni
✒️ Scrittura scenica:
📽️ Tecnica usata: Musical
⌛ Durata:75
👩‍👦​ Età consigliata: 3 - 10 anni
Trama:

L'opera di Sepúlveda, non è mai stata attuale quanto oggi: in un'epoca dove soprattutto giovani, vagano alla ricerca di punti di riferimento, hanno paura di crescere, sono intolleranti con il "diverso' da sé e forse non credono più nell'amore vero. Oggi il *non pensare' e il "non vedere" sono gli strumenti migliori del *non agire*: non agire di fronte alle ingiustizie, di fronte ad un problema che non sia il nostro, a volte neppure di fronte a quello, ma soprattutto non agire perché non si crede di poter cambiare il mondo. Lo spettacolo è costruito proprio sulla possibilità di un cambiamento, sulla consapevolezza che per "volare" basta volerlo e che l'unica arma necessaria è l'amore. Una gabbiana ricoperta di petrolio, conclude stremata il suo volo sulla terrazza del gatto Zorba, prima di deporre il suo uovo, e morire, gli fa promettere tre cose: di non mangiare l'uovo, di prendersi cura del pulcino nato e di insegnargli a volare. Zorba, con l'aiuto dei suoi amici, cova goffamente l'uovo dal quale nasce una bellissima pulcina di nome Fortunata. La piccola gabbianella, cresce circondata dall'affetto e dalle cure della sua nuova famiglia pensando d'essere lei stessa un gatto, ma ben presto di essere "diversa". Zorba e Fortunata, due animali così diversi sono riusciti ad aiutarsi e ad amarsi. E' molto facile accettare e amare chi sembra uguale a noi ed invece, è difficile far entrare nel cuore qualcuno diverso da noi. A volte imparare a volare è un insegnamento che viene da chi meno ti aspetti : "Vola solo chi ha il coraggio di provarci"

Potrebbe Interessarti anche:

Iscriviti alla newsletter

Sarai informato in anteprima su tutte le attività del Cinema Teatro delle Rose.